Storia e religione, arte e giardini: ecco perché Malta è una delle mete preferite dalle tappe sul Mediterraneo Occidentale!
Una piccola perla nel Mediterraneo, vicinissima alle coste siciliane, con una posizione strategice e con i suoi 315 chilometri quadrati, Malta è uno dei Paesi più piccoli del mondo ma, negli ultimi anni, si è conquistata il titolo di località turistica tra le più famose e frequentate.
Anche per il mondo delle crociere, Malta, è sicuramente una delle mete preferite per chi sceglie l'itinerario del Mediterraneo Occidentale.
Il porto di arrivo delle navi è quello di La Valletta, la capitale di Malta nonché una città ricca di storia e cultura, con decine di monumenti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, le forti contaminazioni inglesi ed arabe, i richiami alla storia dei Cavalieri dell'omonimo ordine che partivano per le crociate, le strette vie costellate di cattedrali normanne e palazzi barocchi, le tante zone ricche di natura incontaminata.
Sbarcando dalla nave, il nostro consiglio è quello di visitare i Giardini Barrakka, che si trovano vicini al porto e sono comodamente raggiungibili tramite un ascensore panoramico di 20 piani.
Questi giardini sono famosi intanto per la vista spettacolare che regalano sulla Grand Harbour (la baia che separa La Valletta dalle Tre Città) e per la linea di cannoni che due volte al giorno, alle 12 e alle 16, sparano un colpo come antica tradizione per salutare le navi di passaggio al porto!
Da qui, si arriva in pochi minuti alla co-cattedrale di San Giovanni, edificata dai Cavalieri Ospitalieri nella seconda metà del XVI secolo. L’esterno ricorda proprio la facciata di una fortezza, imponente ed austera, ma entrando all'interno, la sorpresa: una grande navata piena di decorazioni barocche e persino dipinti del Caravaggio, con ai lati le cappelle decorate con la storia del santo a cui è dedicata, nonché le cripte dei Gran Maestri dei Cavalieri dell'Ordine di Malta.
Insomma, un mix di architettura, stili, influenze artistiche e religione.
Proseguite poi per la residenza del Gran Maestro dell’Ordine di Malta, che oggi è diventato l’Ufficio del Presidente di Malta.
All'esterno rimarrete colpiti dai grandi cortili con fontane e statue, mentre lll’interno, potrete visitare le Camere di Stato, come la Sala del Consiglio, la sala da pranzo ufficiale, la Sala del Consiglio Supremo e molto altro!
Se volete catapultarvi ai tempi dei crociati, non potete perdervi l’armeria con la sua gigantesca collezione di armi e armature autentiche dei Cavalieri e dai Gran Maestri dell’Ordine di Malta.
Ma non solo arte: prendetevi qualche ora per immergervi nella città e nelle sue viuzze, gustando un caffè e facendo shopping nei numerosissimi negozi che troverete qui e scoprendo gli angoli più nascosti di questa meravigliosa capitale.
© 2021 - Cercacrociere.com - Privacy Policy & Cookies Policy