Fiordi Norvegesi, Alaska, Polinesia, e altri luoghi d'incanto quando anche la navigazione diventa protagonista della vacanza
Quando l’itinerario è anche l’attrazione principale della crociera regala emozioni indescrivibili e lascia impresse nella memoria immagini di paesaggi che non è così usuale vedere nella quotidianità. È questo il caso delle crociere che citeremo di seguito. Abbiamo stilato una classifica che comprende destinazioni completamente differenti tra loro.
1)Crociera Fiordi Norvegesi
Al primo posto sicuramente una crociera nei Fiordi Norvegesi. Ammirare da un punto di vista inusuale queste insenature create dalle antiche valli glaciali è sicuramente un’esperienza unica. Lo spettacolo vero e proprio è durante la navigazione! Le pareti dei fiordi sono ripide e scoscese e incantano tutti gli ospiti a bordo delle navi da crociera. Ogni fiordo è diverso dall’altro e l’estate è il periodo migliore per poterli ammirare e godersi il sole di mezzanotte che regala emozioni indescrivibili. Tromsø, Ålesund, Bergen e Trondheim sono solo alcune delle città imperdibili da visitare per scoprire anche la cultura degli abitanti dei Fiordi Norvegesi. Clicca qui per vedere nostro articolo.
2)Crociera Alaska
Al secondo posto, la crociera ai confini del mondo, in Alaska. Una crociera perfetta per chi ha bisogno di staccare dalla rumorosa vita cittadina e desidera riconciliarsi in pieno con la natura. Gli incontri con gli animali che popolano l’Alaska sono solitamente frequenti. Spettacoli incantevoli che rendono la navigazione una vera e propria attrazione: balene che danzano, aquile di mare dalla testa bianca che volteggiano, orsi grigi intenti a procurarsi cibo. La meraviglia è proprio questa e solo in crociera la si può godere appieno.
3)Crociera Polinesia
Al terzo posto vediamo le crociere in Polinesia. Più di 100 isole che si estendono nel sud dell’oceano pacifico, un vero e proprio paradiso esotico caratterizzato da spiagge con sabbia bianca o nera, montagne imponenti e cascate impressionanti. Come per le altre due destinazioni, il miglior modo per godersi la Polinesia francese è proprio in crociera, perchè si ha la possibilità di visitare in una sola vacanza tante isole diverse tra loro. Una delle più famose è Bora Bora, un’isola di origine vulcanica che nasce in una laguna circondata dalla barriera corallina. Poi Moorea un’isola che offre panorama mozzafiato, e Rajatea, Fakarava, Lahaina, Rangiroa. Fare escursioni di snorkeling è l’attività migliore per entrare a contatto con la bellissima natura della Polinesia.
4)Crociera Australia e Nuova Zelanda
Al quarto posto una crociera che permetterà di visitare lo straordinario ampio spazio dell’Australia e della Nuova Zelanda. Essendo una terra molto vasta risulta più difficile visitarla via terra in un unico viaggio, la crociera è quindi il modo migliore per conoscere le città più belle come Melbourne, Sidney, Brisbane e visitare la bellissima grande barriera corallina. E la navigazione continua poi in Nuova Zelanda dove la natura incontaminata sembra fare parte di un racconto incantato, la bellezza dei Fiordi come il Milford Sound toglie il fiato, la montagna più alta a picco sul mare è Mitre Peak e le numerose cascate che si incontrano nella navigazione raggiungono 1.60 metri. Insomma sono tante le meraviglie della Nuova Zelanda da scoprire in crociera!
5)Crociera Antartide e Patagonia
Al quinto posto la crociera in Antartide e Patagonia che vi porterà nel punto più a sud del mondo: Ushuaia in Patagonia. La crociera viaggia tra enormi iceberg, pinguini intenti a giocare, foche che prendono il sole sui ghiacciai. Ancora più emozionante è scendere sulla terra ferma, dove proprio i pinguini si avvicinano agli uomini, non avendo paura di loro. Immagina la sorpresa di fare un selfie con un pinguino!
Tutte destinazioni che lasciano i passeggeri incantati, la scelta dipende solo dai gusti e dall'esperienza che si vuole fare. Sicuramente tutte e cinque gli itinerari lasciano poi un senso di meraviglia che sarà difficile eguagliare.
© 2021 - Cercacrociere.com - Privacy Policy & Cookies Policy