Gole, cascate, ghiacciai questo e molto offre la Norvegia
Spesso e volentieri quando si sceglie una crociera si fa attenzione agli scali che verranno toccati dalla nave ed ai giorni di navigazione.
Tuttavia ci sono delle crociere che fanno eccezione perchè anche la navigazione diventa parte integrante e suggestiva dell’esperienza, e questo non può che essere il caso delle crociere nei Fiordi Norvegesi.
Navigare nei fiordi è uno spettacolo unico che lascia senza fiato, la classica crociera da fare almeno una volta nella vita, perchè oltre alla bellezza della vacanza in se, la modalità crociera è una delle migliori per godere al massimo della meraviglia di questi luoghi altrimenti difficili da visitare e/o raggiungere.
Il periodo migliore per visitare la Norvegia va da Aprile inoltrato fino a fine Agosto, quando Costa Crociere, Msc Crociere, Royal Caribbean, Norwegian Cruise Line e praticamente tutte le compagnie da crociera offrono itinerari in queste zone.
Per chi invece è desideroso di vivere un’esperienza ancora più particolare, è possibile visitare i Fiordi Norvegesi anche in altri periodi dell’anno con il mitico postale dei fiordi, Hurtigruten. Non perdete nostro articolo cliccate qui.
Normalmente si parte dalla Germania (Amburgo, Kiel), Danimarca (Copenhagen), Olanda (Amsterdam, Rotterdam) o Inghilterra (Southampton, Dover), ed i pacchetti sono spesso comprensivi di volo e trasferimento.
I fiordi Norvegesi sono tanti, ma normalmente le compagnie prediligono anche per problemi logistici alcuni di questi, e il primo della lista è sicuramente il fiordo di Geiranger, uno dei siti naturalistici più visitati della Norvegia e dal 2005 anche Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Le navi attraccano nella Baia di Geiranger o nella vicina Hellesylt, collegate e raggiungibili facilmente con un treno o bus.
Proprio questo tragitto è uno dei più belli e suggestivi al mondo, dalla costa alla vetta (1476 m) del monte Dalsnibba o al Parco Nazionale del ghiacciao Jostedal, dal fiume Stryn fino ad arrivare al lago Hornindal, il lago più profondo d’Europa.
Altro fiordo molto conosciuto è quello di Stavanger, centro petrolifero della Norvegia situato nella Norvegia meridionale, dal quale si può accedere a numerosi punti di interesse, come il Preikestolen, meta di immancabili escursioni da parte di tutte le compagnie, un lembo di roccia a strapiombo sul Lysefjord.
Molde è uno dei fiordi con la temperatura più mite, tanto che nei periodi più caldi crescono delle piante di rose, ed è per questo che è chiamata anche la città delle rose.
Bergen è un’altra tappa immancabile nelle crociere ai Fiordi Norvegesi, seconda città della Norvegia, offre numerose attrazioni come l’immancabile visita al quartiere di Bryggen caratterizzato da lunghe file parallele di colorati edifici e da numerosi caffè e ristoranti, oggi Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Da Bergen sono inoltre raggiungibili diversi siti naturalistici, uno dei più spettacolare è l’Hardangenfjord, sicuramente uno dei più belli della Norvegia, e raggiungibile in Bus dopo un percorso fatto di panorami e scorci mozzafiato. Sicuramente un’escursione tra le più suggerite
Gole, laghi, ghiacciai, cascate, Geiranger ma anche la Norvegia offrono tutto questo.
© 2021 - Cercacrociere.com - Privacy Policy & Cookies Policy